Rieducazione Equestre

IMG_0527

Nel 1997 grazie alla collaborazione sempre preziosa dell’amministrazione comunale, inaugurammo il maneggio al coperto con una bellissima tendostruttura destinata prevalentemente ad accogliere i ragazzi, iniziando così i corsi di riabilitazione.

Il primo scopo della riabilitazione equestre è quello di insegnare ai portatori di handicap a prendere decisioni autonome, aiuta a coordinare meglio i movimenti degli arti , e cavalcando ad eseguire una ginnastica passiva che tonifica la muscolatura della schiena, senza trascurare poi anche l’aspetto emozionale.

Anche una sola carezza al cavallo, può essere fondamentale per la terapia, che si fonda sulle sensazioni e fa scoprire importanti emozioni. Il Cavallo è una grande fonte di stimolo per il paziente, che si avvicina prima con un po’ di timore, poi con sempre maggiore confidenza, fino a considerare l’animale un compagno di giochi. 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *